su nuove strade
Sulle tracce delle usanze altoatesine si trovano molte curiosità. Allo stesso tempo, nuove strade si aprono dietro ogni angolo. Vacanze escursionistiche in Alto Adige sono piene di sorprese sempre un’esperienza nuova e unica. In estate ci sono innumerevoli possibilità di attività per il tempo libero.
Passeggiate, facili escursioni o impegnativi tour in montagna – le Dolomiti superano ogni aspettativa. Le immagini delle Odle di Funes, del massiccio del Sella, di Sassolungo e Sassopiatto sono indimenticabili. Convenientemente accessibile con i trasporti pubblici e gli impianti di risalita, attraversando colline e valli. Le montagne altoatesine offrono anche la possibilità di fare tour di arrampicata!
La ben sviluppata rete di piste ciclabili dell’Alto Adige passa direttamente per Chiusa, e anche a Gudon e dintorni ci sono tanti percorsi da esplorare in bicicletta, sia tradizionale, che in e-bike o downhill. Rispettoso dell’ambiente e più veloce che a piedi, è ancora più eccitante esplorare il mondo della montagna estiva!
Il festival all’aperto “Kulturmeile Gufidaun” è un’attrazione per grandi e piccini, dove artisti e operatori culturali locali espongono le loro opere. E non mancano le delizie culinarie e l’intrattenimento musicale! Anche i giovedì lunghi a Chiusa e le serate all’insegna delle “emozioni d’estate” a Bressanone sono molto socievoli, e vari festival musicali e feste sui prati attirano ospiti in vena di divertirsi!
Piscine all’aperto come le piscine di Chiusa o Velturno nonché l’Acquarena a Bressanone, ma anche laghi naturali per il nuoto, come quelli che si trovano a Luson, Issengo o, un po’ più a sud, a Monticolo e Caldaro, sono un gradito invito a rinfrescarsi un po’ nelle calde estati di montagna!